Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
esautorare pterodattilo torcere nautilo scozia sapeco tirare materializzare transeat stroscio baccano convegno fronzuto disamore paraferna papino zibaldone squillare scarbonchiare ana alcaico suburra mirabilia offrire soggolo putrilagine chi gasone screziare rifiutare dulcamara demagogo amoscino discolpare generare pendice immantinente corniolo impuntire laudi baffo perianto cacheroso recrudescenza spalto fisarmonica carnevale rosticciere merciaio alipede bustello Pagina generata il 04/04/25