Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
ranocchio ciampicare corizza pina laico annizzare eta fiammifero naviglio eleuterie ronda lenitivo fondello olimpiade trascorrere blatta pretore nichilismo moto fagliare avversare sgretolare facondo antirrino allottare indumento smunto notificare pizzare prassio corteggio brighella piurare esecuzione nonagesimo voluta denso viluppo preparare schiuma quadernario briffalda riscolo grascino brincello decalitro additare pepe stesso bazar pernottare svegliare uligine ode untuoso Pagina generata il 04/04/25