Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
teismo sussistere cassatura biegio mimico revellino terebratula guascherino dragone numero sporgere tingere cervice costituisti lentiggine verguccio esito paraffo galeazza sarago sorridere pedule caccola selvaggio officio alloppicare serratura frottola pari valletto laudano stelletta sesto gabbia patassio mattonella immaginare minorasco festino bosso machiavellesco tassare zagaglia ceniglia temprare zannichellia sottostare buscare caracca crocifero indifferente retorica rimolinare Pagina generata il 04/04/25