Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
TAKQSTI fabbricare, il gr. TEYCH-O fabbrico, produco, TEYCH-OS qualsiasi cosa lavorata, arnese, vaso, TEICH08 e TOÌCH-OS fabbricato, muro, riparo, parete, TÈCH-NE arte ecc. (v. Tecnico), propr. capo degli serve a denotare artefici. — Colui che fa digrossare, onde il sscr. TAKSHÀ legnaiuolo, TAKSH-ANAM il digrossare, ascia, Va.pers. il disegno superiorità, preminenza, eccellenza, grado superlativo e simili (v. Archi) e TÈK-TON architétto lat. ARCHITÈCTUS dal gr. ARCHITÈKTON comp. di ARCHE particella prepositiva die (=== boem. TESAR per TEKS-AR) artefice, che tiene alla rad. TAKSH fare, comporre, dell'edifìcio e presiede alla sua costruzione. Deriv. Architettare: Architettonico : Architettura.
selenologia quando equo agrimonia ultra antifernale canavaccio cachettico ragunare gagnolare pelle tana barbogio fontana portare secchia fondare planimetria fromba monotono scoccoveggiare imprudente fondaco ghinea tavolino acconigliare grifagno matronimico lesina chierico ciropedia tipolitografia tossico dialisi intorarsi cisalpino ginnastica grigiolato sgridare sopore filaticcio soprannumerario fromba barbio legno barbabietola motuproprio digressione prelazione Pagina generata il 04/04/25