Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
gazzino ripugnare piumaccio applaudire proscrivere mestare risonare sgarire attingere tralcio secondino carreggiare prelato conflitto appalugarsi piallaccio molcere mordacchia lava stallo volentieroso stereografia avverso mandolino sporto confidenza plenilunio finco antisterico raschio sudicio marrone scorcio predecessore latomia sbroccolare barbassore gnomico sgarire aere biancospino gorzarino sugliardo tribunale scozzone nolo baluardo seminare autocrate sgocciolare sorbo tumolo Pagina generata il 05/04/25