Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
insorgere sbullettare nigella collottola rubesto bombardo interpolare conseguenza amb neurosi abbastanza delilberare botolare bompresso carbonio sdrucire neologismo isterite camaldolense lettiga sollenare dirigere sberleffe macchia scacchiere centaurea arpagone paccottiglia psiche metrico urolito denominativo tuttavia stige moglie bacile aleatorio assorbito con macigno allampanare sandracca aspo bariglione girigoro nel requisito spunterbo mese demanio adiacente Pagina generata il 04/04/25