Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
retroagire meritorio issare enfiteuta inasprire metopa bombo eloquente arpino esportare alfiere pieggio alluminio veggio sommista sincero bracalone gerundio carriola geometria snodare tugurio scasimo occaso ileo gargantiglia talento imberciare ditello disteso scambiare screziare crucciare fasto fetente alchechengi eucalipto costellazione loggiato meglio ragna ortolano imbarazzo appannare odissea flabello raffrenare limbo parecchio pirotecnia Pagina generata il 05/04/25