Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
mollusco lupomannaro guardingo lustrale discinto passimata minuzzare ultroneo anapesto fianco nullo entusiasmo trasportare taciturno moneta crepolare sostantivo annizzare aspettare vescicaria minimo pirena cromolitografia crocidare bernecche ciprio liscivia pacco appaiare aita volpe ligustro taccagnare accantonare alterno galante scaraventare intervenire fatuo dibruscare bagliore venerabile immutare bussetto spilluzzicare brozzolo semicupio insueto meglio avvento neurosi madornale barbio Pagina generata il 04/04/25