Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
camato corrente smaniglia ascaride sinoca quilio cassapanca sambuca ionico sbronciare termometro barocco cassia carminare gazzerino mussoni funerale ape prerogativa equisono mandolino dividendo tronfio custode gassogene uovo prostendere orribile stanza profilare abbacchio ghiottone disattento palchetto epifisi cordoniera fortunoso quintuplicare gracilento inchiedere diafano chiocciare profumatamente valvassoro melpomene doge molteplice belletta nimo divinare guardingo sfincione regnicolo Pagina generata il 04/04/25