Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
stramortire simigliante sguillare frisore capaia scerpellato oltracotante munto escoriare sismografo trascicare fornello branchia metodista bucicare perfino primicerio antipasto scevro vezzo vicolo mistura feriato palmento risupino dimagrare liso tramortire coscrizione frascheria nota iterare travisare sopra saturo mollusco bisbetico biblico esaudire boldrone volatica ortopnea rincrescere sbaldanzire cancellare belligerante strafigurare politeismo trasgressione pignone piaggia durare prefiggere totano astante scolare Pagina generata il 04/04/25