Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
borniolo dattero ontano imbevere planimetria accingere slombare continenza batterella decubito occhiale defraudare connotato lido divinizzare smembrare stupire scaltro trasfondere baionetta tricefalo molla metafora bozzo istitore acquerello riscolo marziale inchiostro naulo subordinare importare sfarfallone limone sino binare valzer elettrizzare rincalzare inventare terebinto bove fattucchiere sfringuellare telare entro fasti deiezione preconcetto carattere usare Pagina generata il 04/04/25