Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
cascamorto guarire potaggio mentore irraggiare parroco trascegliere giurisdizione alea galvanoplastica stilita babbala aggiungere mandarino li dicitoretrice desuetudine neomenia guado citeriore contraccambio mestieri ceramica entragno svezzare cherica truciolo dentice benemerito piumaggio seste caserma osso nonnulla sbrindellare cadetto moscaiola bene gregge puzzola bisbetico gratitudine agutoli seguitare sprecare loppio scancio locanda mordere Pagina generata il 04/04/25