DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

giogo
gioia
gioire
gioiello
giolito
giomella
giorgina

Gioiello




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 usato per significare monile, gemma, anello ed altra cosa preziosa. Gioia o Pietra preziosa legata in metallo prezioso, acconciamente lavorato; congiunta indubbiamente a GI�IA [=== G�TJDIA onde di diminutivo. Per� quelli etimologi che assegnano �p.joyel, joya; por^.joiel; (m^Z. iewell, erf.ju.wel): voce ^GAUDI�LLUM] nel senso di cosa preziosa, di gemma, di cui ha la parvenza gioi�llo j9r?'u.joiels; a./r.joiel, jo�l, worf.joyau; ccr�.joyell; a � gioia � la derivazione da J�CUM giucco, preferiscono trarre gioiello direttamente da JOC�LE, che nella barbara latinit� venne [inesattamente] e pi� genericam. Oggetto prezioso da servire di ornamento; fig. Cosa o persona carissima e molto pregiata. Deriv. Gioiellare; Gioielleria; Gioielli�re. melianto sinistro squadernare difficile funicolo fruzzicare bottega domare sorgere bargello modinare recriminare progenitore intuarsi leguleio serio appetito pentapilo caglio ministrare russare piffero avvertire cuticagna gironzare battologia compunto berlusco aghiado muffo immemorabile ravezzuolo deh pastello pitale carminativo pilota marraiuolo cavatina suggesto decollare valore predio inuzzolire surrogare solipede accecare introdurre pervio tassidermia sismometro Pagina generata il 09/04/25