Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
roncare fazzoletto pentateuco prototipo garbuglio congiunto circonvenire scalmo deliberatario baccelliere picca parto coito idrocele falanstero prolasso smungere ruspare dettaglio membratura dindo lessico gagliarda iroso peonia bruto pecca assito tricefalo fiat moribondo attutare tenebrone speco bottata brilla bazzicare parentali dilavare obiettivo sbavatura giornaliero elioscopio letificare crosciare comitato arri Pagina generata il 04/04/25