DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ghetto
ghezzo
ghiaccio
ghiado
ghiaia
ghianda
ghiareto

Ghiado




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 nelle viscere, o dal freddo di morte, che assale chi č ferito letalmente (cfr. Freddato). [Il Bianchi (Storia della HLAD fresco, esglayar: « Morto a ghiado » vale di coltello, dal lat. OLĄDIUS coltello, pure klad-arņs fragile e il lat. clądes distruzione, ruma (cfr. Clava). Quindi Ghiado passņ a significare particolarmente Ghiaccio o Freddo intenso, presa la similitudine dal freddo della lama, che penetra pugnale, spada, onde il prov. glay, mod. gģ avi (/r. glaive) spada, arme letale e poi spavento mortale, desglayar uccidere, e Vii. glavejpe^ce spada: che secondo alcuno tiene alla radice del^r. KLĄŅ rompo, spezzo, tronco e metaf. uccido^ dalla quale prepos. A) propone il lat. GLĄCIDUS lo che, se per avventura fosse vero, invertirebbe, rendendolo meno verosimile da GLĄCIBS ghiaccio ed altri meno felicemente pensa olVillir. ghiado ani. sp. aglayo, onde aglayarse ===prov. l'ordine delle idee1,. decampare giustezza gonfaloniere sciorba tragiogare maiorana cronometro imparato fastello mediterraneo vedovo sospetto disimpiegare ampelidee corio cupola calderino mordacchia adastiare orma coperchio capriola predicare tritolo leone ralinga solleticare allodola fricogna corrotto lapidare cuccia ipallage benzina giudice soffocare fistella artiglieria inabile tegame tangere calcare vicolo epistrofe eziandio disuria monogramma neutrale metastasi vigesimo pulsare vasca caffo influenza ginecocrazia Pagina generata il 07/04/25