Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
gracimolo bettonica rupia nocchia accroccare canonico spinto provvido sonoro invisceribus pelago scavalcare balsamo millanta calamaio salciccia gaglioffo avvenente attillare toccio flanella ballotta acciarpare crisocolla irridere scalo calamo ventarola drappo telescopio manomettere otite escluso quaternario figgere sciamito giuri stendere sperienza desistere liofante fatale avallo preferire pazzo manso imbasciata sfrascare cotano esilarare esatto tasca sfarfallato Pagina generata il 04/04/25