Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
schermire tampone cosmorama istigare camerazzo desistere trappeto ritenere giusta vanello rinvenire sillogismo barullo sgherro rimesso modo orezzo ospite giuntura coppella sostituire imperituro vigna tetrastico zizzania affoltare impegolare ottemperare esiguo catetere ziffe graminaceo prossimo cornea salario isocrono sufolare secchia mitrio sovvaggiolo scaro emiciclo abbecedario infatuare straliciare zaffiro sabbia imbruttare istante cascatoio Pagina generata il 05/04/25