Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
contra trattato costo frappa poziore lotta ramberga spollonare scornata proiettile squinternare pippolo scheggia saliva anno sbrizzare data portolano timido ischio infinito istaurare sarabanda nessuno assegnato minuzzaglia scivolare smagare reliquato sessagenario avvelenare apocalisse interrare condensare blefarite gasindo esorbitare stringere ingabolare corba spilungone torre talassometro oblazione lordo perimetro perizoma prevosto impulito Pagina generata il 04/04/25