Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
accedere ovolo barullare encomio essoterico nona allegoria spromettere cunicolo riscolo poppa senatore trulla edifizio mezzeria stamberga cervogia tiorba quindennio sintassi baratteria atmosfera inventare approvare cissoide musornione svescicare sciame ministro dibattere valeriana ignaro contagio duino isomeria remuovere rimordere piantare forbice astenia genetico bofonchio labbro smucciare fresco addormentare miscellanea alloppio cuprico gogna ammortizzare Pagina generata il 11/04/25