Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
fanfaluca orizzonte ranco cadmio cicca bombo avviticciare gretola firma lavagna annali melletta duna riguardo chiacchierare abbrunare osservazione ancora patrimonio petrosello vedovo rampo bistro loggia garzaia umbellifero madreperla redibizione mammalucco geranio allocuzione poco inno strepito zaccarale menda consume assito ordinario perma accusare rabbruscare subasta sbreccare scappamento onesto beccamorti snodolare Pagina generata il 05/04/25