Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
aghirone epilogo puntello arrangolarsi erpicare vaneggiare picrina campo ingoffo suspicione moca gaggia quale casipola massima acquerugiola incolume capitolato scamatare imoscapo proletario maronita epistilio sciabecco sillabo suora soia garamone effervescente bisdosso dendroforia maiale settimo tasso dimissoria guaragno attitudine grembo centauro ippico infreddare attore mucchero losanga franco tuzia commutare familiare cigna grinta ruscello libbra umile peridromo Pagina generata il 10/04/25