Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
stribbiare tuba almea maiuscolo attributo rincasare luminara madornale barriera uretere babbalocco abbuna ragliare punta colloquio deforme cilecca convolare lavagna farragine peto altro gorgo erubescente incoativo geodesia lamiera liturgia dattilo spiovere metrico telemetro micante frusciare utensile voluta vole sorvegliare drizzare emolliente sparuto monachetto pederastia icneumone sentacchio mediano calare consolidare stantio tiritera inviperire Pagina generata il 05/04/25