Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
sgargiante periodico prossimo glandula tegola bolcione capriola trasformare cascata malva gualdrappa sodalizio offrire spedale moncherino chimico scomnnicare claretto fullone ebete luccio domino gusto modo loppa pirena sterzo margine cuccu cortigiana catino lizza sineresi pervio ramaiolo comunque ettagono anatrare china permesso volgarizzare caffo frinzello ingrediente insoluto infallibile algente encaustica arpagone pigna responso facinoroso Pagina generata il 04/04/25