DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fango, fanga
fannonnolo
fannullone, fannullona
fanone
fantaccino
fantasia
fantasima

Fanone




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Fahne, oland. faan, m^.fane], che valgono la stessa cosa. Cfr. il lai. p�nnus panno e il gr. p�nos tela, diconsi Fanoni � le Lame corneei che guarniscono trasversalmente il palato di alcuni cetacei, p. es. della balena. Dicesi cosi anche un Velo di sottilissima seta bianca, tessuto con fili di quattro colori, nel quale � ricamata in oro una croce, ed � paramento da una rad. indo-germanica, che apparisce ancora nelPa. slav. fan�ne a.fr. fanon: dal bass. lai. FANO pina, petifilare^ ^*.pinu, pinti intrec' Giare (v. Panno). � Pezzo di drappo, di tela, di seta, sospeso in - accus. FAN�NEM cima a una lancia o picca, e che potendo spiegarsi serve di segnale di riunione. � Per simili!, di forma - banda, fascia., dal? a. a. ted. FANO == got. PANA [mod. ted. proprio del sommo pontefice, quando celebra solennemente. madreselva componimento carnevale compromesso impulso spurio sfagliare matricina piede vita tonchio linteo cacao sgrollone siccita verone cherica causa parossismo conciso didimi mattugio sbrogliare agiografo ambra sembrare patogenesi velario disarmonia monachino semicolon dodecaedro flegetonte subbuglio montanaro antinomia stravasare torpido indemoniato pentarchia baldracca trocheo posizione narrvalo aspo pinifero rampa fello filomate dimestico sordo melagrana pace losco Pagina generata il 09/04/25