Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
rad. ARK (divenuta nel greco idioma elk, elek) che � in ARC'ATI splendere, ARC/-AS raggio di Eleitrino. Comp. Elettro-chimica, -din�mica, -foro, -li�i) sole, cristallo, rame, ARC'I fiamma, ARC/IS splendore, e ond5 anche il gr. �L�KT�R sole e propr. il raggiante. � Lo Schenkel invece rapporta le voci �l�kt�r ed �lektron alla rad. LEK === sscr. RAJ o RAG' rendo splendente (sscr. RADATI risplendo, RAG'ATA argento) cangiata la R in L, come ve ne sono altri esempi (cfr. Luce), ritenendo la prima � vocale E semplice espansione della radice (cfr. Argento). appellata dai Greci p�l suo splendore; ed anche Sorta di metallo prezioso, in cui entra Poro e Inargento. Deriv. El�ttra (nom. propr.); El�ttrico; Ambra: cosi el�ttro dal gr. �LEKTRON metallo splendente, ambra gialla o succino, dalla '�Uto, -magn�te, -metro, -plastica, -scbpio, -st�tica. -terapia, tipia ecc.
danaro pastura plagio resistere menomo stramazzo ornare disonore ostentare capere albanella gonorrea aggiudicare sguillare volitivo dileggiare sguarnire saltare stimolo fandonia accarezzare erigere abbigliare inulto manco irsuto cognizione repubblica equilibrare martelliano ippocratico dattero galattite armento ombra spilanto nevroastenia cappello solistizio chiazza fondaco sbottare eoo rovente regalare desistere volgere mescolo diagramma bisbigliare scannare bofonchiare litofito affettazione ferigno Pagina generata il 07/04/25