DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

eleggere
elegia
eleisonne
elemento
elemosina, limosina
elenco
eletto

Elemento





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 e il fuoco, perché credevano che fossero sostanze semplici eleménto === lai. e che componessero BLEMBNTUM dalla rad, AL crescere, alimentare o tale creduto per il suo non decomporsi. Q-li antichi chiamarono « Elementi » Paria, l'acqua, quaìsivoglia corpo esistente; quindi « Liquido, Instabile, Infido elemento » poetic. per Acqua, Mare; ed « Essere il quinto elemento » === Esser cosa (o anche persona) necessarissima, e perciò molto pregiata e ricercata. Per similit. Ciascuno de1 suoni, e per estens. anche Ciascuna delle sillabe o delle parti che compongono una parola, o Ciascuna parola componente una proposizione, (cangiata in BL, come vèlie volere sta a vólo voglio) e desinenza MENTUM (v. le cose miste. Dal Fisici dicesi per Corpo semplice, Alimento). Ciascuna di quelle sostanze onde si compongono e nelle quali si risolvono la terra ovvero Ciascuna delle parti che costituiscono una lingua. Fig. e in modo generale Ciascuna di quelle cose,, parti, condizioni e simili, che 0 sono fondamento o principio fattivo di checchessia. Deriv. Elementàre-àriOf onde Elementarmente. loppio sarago burgravio clandestino nottola anglicano ungere sorgiva segrenna ribrezzo scirro berlingare scheletropea quasimodo estenuare vorace filaticcio filologo dentice pastore totano ragliare troco gioglio pegno smencire catorbia traversare esco confluente scapezzare appettare granadiglia spagliare aghirone esercizio mediocre repugnare pepiniera gratuire zigzag fibbia contraddire macchinare casolana transeat figuro moerro soffumicare volta disobbedire tattera Pagina generata il 29/06/24