Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
lazzeruola sgonfio elemento imperscrutabile buffetta februali procedere scempio prudente bizza grissino specchietto lulla frenulo vertigine isoscele coma zigzag mussoni bacare nascere sgranare istante idiota eminente formica catarro recensione ancora sottana consorzio cammello assennare affetto sobbaggiolo tempestato sdraiarsi luparia crostaceo sorvolare atticismo magnano sghescia arare brionia nonuplo gettata bollero cucuzza corteccia nesso Pagina generata il 04/04/25