Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
duracine cronologia affrontare infinta rigare droga topazio protoquamquam giovane mucco albino polemarco ginocchioni ragionare incorare platioftalmo occorrere pazzo arringa imperturbabile pulcino referto sarcasmo schifanoia immondo lilla volpino spossessare dissoluto incommensurabil brusta aruspice prodigo scambietto balzana fossa progenitura sottecche catana adiettivo monogino gargagliare macerare raccomandare balano muggire maestra moneta regione guardingo ozione coltura stagno Pagina generata il 04/04/25