Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
concordia arrangolarsi acciuga quinta esausto rembolare giubbilare molinosismo annottare armel nezza discredito istrumento defezione vaniloquio vipera diligente stemperare fecondo mortella antenato quadrilatero otre oracolo positivo esecuzione dio coccodrillo pacare numismatica cavaliere stanca fiocca ragu turbante bombardo clima brincello uficio marcorella catinella palmario sagriftcare viluppo spizzeca inurbano crestomazia terrazza Pagina generata il 05/04/25