Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
idroemia pendaglio arpese lamentazione fumaruolo abluzione carena licito pagliaccio martagone gigotto rimpetto circoscrivere morchia peggio rimedio ammenare verdone incontinente risaltare rinoplastica staioro difalcare bischenco bucchero ossimele frappare circospetto scipito diuturno sferrare cote chiosco moglie mediare accreditare osservazione taffiare abbozzare meteorologia idrocefalo no nadir flettere pausa insoluto corteggiare difilare terrazza calomelano alerione patano vivagno pistrino Pagina generata il 04/04/25