Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
ammotinare giunco cacheroso brenta somministrare infinta incoccare ne cinciglio stozzare pidocchio neutrale successo necropoli reazione bancarotta imprendere consegnare prosa imbevere seno bronzo chilo arrivare rinnovare egoismo bicciacuto trabalzare terreno esiziale sbisacciare opi logoro emerocalle diversione epilogo urbe zazzera coobare riva subbollire vivole avanzo isagoge guardia pomellato fia designare rialto Pagina generata il 04/04/25