Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
cospetto avviticchiare disdetta appestare rotolare vagolare nono becca sinfisi sonetto decreto vista pinzare danno magro accertello stufelare furfante sterno lanciare emostatico trafitto foruncolo settile zibaldone corporeo vascolare volume chepi brio coerede vo vendita bruciare stabbio amplesso predominare proemio trilingue martedi fiorancino suppurare fumo indiare sinfisi addarsi fettuccia riflusso morgana antenato fussia cottoio Pagina generata il 05/04/25