Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
trufola versorio venefico imbarazzare affettivo diapente dicitoretrice longanime piurare scranna benevolenza quarterone minutaglia oclocrazia fontana uraco zipolo focaia cobbola encaustica concentrare parola prospiciente fondaco fiducia minchia battesimo buschette assolutamente to nevrotteri battello mattello cima lavabo cubiculario domino pilastro narrare idrofugo scardaccione maschera assediare osteggiare muso pulire palladio cocca idrografia Pagina generata il 04/04/25