Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
siero prammatica serrare discepolo laterizio discredere disonore sagittale codardo carcere androgino iuoia meccanico squagliare eleuterie laudese altipiano sguardare intormentire saccente coltro resecare fluente sinagoga mulattiere trastullare mille gavetta pane metrorrea dobla molenda fame chi x furetto gazzerino studiare agronomia tarantola impiattare martelliano crollare cria bisdosso ponzare volenteroso vertenza consistere belva amuleto serpollo sienite sarcocolla arci alfana corsia Pagina generata il 04/04/25