DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

davanti, davante
davanzale
davanzo
dazio
dazione
de
dea

Dazio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 certi tributi si davano al principe ipontaneamente, ovvero un dato commerio, dāzio a.fr. dace; a.sp. dacio: dal lat. )ĀTIO il dare, Vatto di dare, perché perché, contrarianente alle imposte che colpiscono neceslariamente il in )i'ima cittadino, si paga in certo nodo spontaneamente da chi per propria elezione vuole compiere o introdurre o trasportar fuori una aeree e simili. — Tassa che lo Stato o I Comune pone sul transito, sul commerio o sul consumo delle merci, Deriv. Dasiābile; Daziare; Daziārio; Dasičre Dos ter o. insciente confitto alloppiare prosseneta costipare brachiale dilaniare secrezione turma sfragistica atteso liscio rivelto tampoco insorgere spruneggio quartana cartolina fazzone illecito miniare segmento subbollire esibita intrinseco rivo interdire sorare balbettare asterisco cassare oggi rugiada nota gremire ischiade delatore commiato aiuolo valvola mentre gora ciurmaglia bordato ditono barcollare veglio cavallone acchito alezano beante Pagina generata il 04/04/25