Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
sobbarcarsi trattabile banderese borchia fluente logoro contrafforte costi fantolino ateo dissetare attrappare porgere staio trasgressione terziario dislogare ostensibile spantare spoltrare toro accennare massima sublime sdutto nequizia muci banderuola mannaia sicofante golpe pauperismo tortuoso decaedro settimo bramare traveggole esibita fervorino gueffo imperare carpentiere barbero tragettare scipito hincetinde negligere sguazzare scombuglio quinario frappare Pagina generata il 04/04/25