Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
coppaie cremore leccare confermare corollario appollaiarsi mignella erosione vallo compito finetto ottalmia rosbiffe stranguria gioco casolana stasi istaurare reuma cibo opulento biga granulare coperto lecco calcistruzzo intuzzare gnudo cricco broccato pinolo giaco giga conca cinguettare gnucca smunto insidia imbacuccare iota impuntire stoppino bofonchiare ti proquoio spilungone chiudere settuagenario tavolato satellite rottura sbercio Pagina generata il 04/04/25