Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
sgrondare scocciare spulezzare ossario bertuccia smentire feditore lieto furfante addossare parteggiare implicare prediligere maggiolata mutria tara aneddoto veniale turrito barella lui fremito tappare assottigliare parietaria ringraziare uranometria quaternario reale farro spaldo intelletto groviglio mansueto grancire dire attitare schermo cicero spillare proficuo agevole diragnare scapponata mero hicetnunc terracrepolo sgagliardire saggio adottare nigella Pagina generata il 04/04/25