Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
venefico melope scolare marsigliese fisima larva gareggiare barca vaticinare sfracellare pigmento soverchio ermellino sottovento boaupas accellana riseccare peru pranzo impartire addire eretto collare taberna temperanza bastaccone domine croma morbiglione scareggio terza cultore polisarcia pacciame ultroneo carato sciorba frode martinetto peri perito strige sbaccaneggiare cascaggine corrompere regolizia bove vicenda otturare Pagina generata il 04/04/25