DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

centaurea
centauro
centellino
centello, ciantello
centina
cento
centone

Centello, Ciantello





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 versar! nei bicchieri di ciascuna persona centèllo e ciantèllo Non da SCINTILL (sp. e e niella), come sembra opinare i Salvini ali1Arianna quasi CANTÈLL piccola parte, come suggerisce la Crusca neppure da CENTO quasi centesima parti ma dal lat. CYÀTITLUS dimin. di CYATU (== gr, KYATHOS da KYO versare) signifi cante oltreché una chicchera con manico romaioletto per prendere il vino dalla eie tola comune [detto Cratere], per del Redi), ne d CANTO nel senso di parte, (Noi. a tavoh anche una piccola misura da liquidi capac solo di quattro cucchiaiate, cioè, quant uno possa inghiottire in una sola volts 2 la voce CIANTÈLLO (quasi CIATÈLLO, CIATULO). » per Sorbillare ossia Bere interrottamente a poco a poco, non più di quanjbo potesse essere contenuto in un — Tanta-quantità di liquido quanto se ne possa prendere in un sorso; e il verbo « Ciantellare, Ciantellinare, Bere a ciantellini Di qui cyàtulus. giubba flanella disertore fardata scingere percussione corrotto valanga rappiccare ricettare lepore duomo revalenta ribalta nolo sponsale muria tessitura argano egoismo leucocefalo stantio trebbia riportare assiolo reciproco ilota vibrazione garbino li abbrivare zacchera agognare cospetto slombare rimprottare verisimile connettere nusca tuono maggese filo grimo esportare grazire rancido senno cerfoglio merino infingere da caperozzolo steatoma biondo meccanica ragunare fallire Pagina generata il 27/06/24