Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
riassumere rostrato pinguino ironia bisdosso scrogiolare professore prepotente trasbordare anfibologia epistilio ettaro palazzo risdallero ombrella istitore calca semel bislacco putiferio puerizia ristagnare avocare superbo ripullulare indisporre merito salutifero putta medio erma valvassoro disadorno duttile guardingo tranquillo precludere congestione bromologia scalficcare precingersi tenaglia filotea merlo umettare intorarsi ramaiolo schidione pinco gottazza Pagina generata il 04/04/25