Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
eta acropoli disavvertenza arciconsolo deposito biccio tarpare arrogante gallinaccio scardiccione scappellotto bazzotto gargarozzo paggio mussare esecuzione storcere belare espulso fusta indulto alchechengi scorribanda igroscopio ameno cammino iutare otoscopio vado idraulica glucosio spirare raschia ipertrofia oggi regolare moglie palustre capello bacile favella avvistare appiccare formicolare tramutare scappellotto innocente ammorzare aggrizzare Pagina generata il 05/04/25