Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
mocaiardo attonito accostumare goletta prolasso capillare attaccare albore incalocchiare lacustre platioftalmo amadriade sbalestrare smammolarsi dissensione stordire calmo fragmento rascia sommesso barbio ruffiano nevischio dado soffriggere topo internunzio guarire ave scavitolare fomenta dionea esplicito grifagno masseria sofo canna etologo contorcere marzo paternale servaggio cassula ammannare sviscerare tamarisco lotto nescio efficace mota bugliolo ognissanti stagno sedimento Pagina generata il 04/04/25