DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

braccio
bracciuolo
bracco
brache
brachiale
brachicefalo
brachiere

Brache




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 a. a. ted. PRUOH {nzed. BRUOCH) ; ed anche nel cello : a. gael BRIOGAIS, mod. BRiGriS ; bass. bret. BRAGEZ o gallica che ritrovasi nell'ai. seand, BR�K (sved. BR�K, dan. BR�G)^ ang. sass. BR�C (ingl. BREECHES) ; frisone che valgono lo stesso (cfr. vali. br�ie fascia che passa attorno al ventre]. � I Romani con questo brache prov. brava; A./r.braies, mod. braye; superbj della loro toga maestosa. Oggi vale sp, e porf. bragas: dal lai. BR�C^K e pi� {oland. BROEK); tardi BR�GIE (che ha riscontro nel gr. BR�KAI di Diodpro Siculo e BRAKIA): voce germanica nome designavano una specie di calzoni stretti e variopinti in uso presso le nazioni orientali, ed altri larghi e comodi usati dai popoli nordici e specialmente dai Germani. Questo vestiario era a ragione sprezzato dai Romani, BR�K, in genere Calzoni, ed anche Mutande. Deriv. Bracalbne; Bracare (?); Brach�ssa;Bra cU^tia; Brachiere; Bracane. scapezzare giudice roseola accezione disobbligante aprile cubiculario nanchino spulire decalitro soggolo croccia piccia accappiare tumulto tintura ferma sereno pozzo simulazione saltabecca saccoccia ripiegare coluro alunno ischiatico trapelare coerente esoterico despitto fanfulla terzire antimouio sbravata zurrare ortoepia ematosi capitolato pedignone camauro disgradire solluchero braccetto menostasia retroguardia contraddire locale trabocchetto biglione reticola intercalare spoetizzare susurro Pagina generata il 07/04/25