DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

birbante
birbo
birbone
bircio, sbircio
bireme
biribissi., biribisso
birichino

Bircio, Sbircio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 cioè die non coglie nel segno e indi miope: ma sembra meglio derivarlo dal lai. VÈRSUS vólto, quasi stravolto negli occhi (cfr. Bercil occhio). Per altri invece è forma secondaria di GUÈRCIO mutato GUE in BI, come da guidalesco si fé nelle campagne senesi bidaresco, di chi da guindolo si fé bindolo. Alcuno rileva inoltre una certa consonanza col tedesco: barar. BiRO-Alia (anstriac. BIRATOlGr) che vale difettoso d^ occhio. primogenita la seconda forma lo assimilò al popolare SBÈRCIA (v.q.voce) — Dicesi bircio e sbircio Una volta il.Caix ritenendo è guercio, losco o ha vista corta. Deriv. Sbircio onde Sbirciare, tino falotico contemperare famulatorio bocca comprendere rogatoria concinnita cervice iemale itinerario colon farfarello bastaccone causa periploca triennio coerente mercede maona impestare mimmo tritone reddito stegola scracchiaire rivellino truppa tabularlo vagabondo spingarda sufolare orchite incorare cascarilla davanzo mesolabio canapo gustare atleta palpebra panacea lumacaglia archibugio fervente poledro traspadano amaraco accapacciare foglietta Pagina generata il 30/06/24