Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
perizoma stiva verre indizione surrettizio testo orientarsi semaforo buffone cospirare collatore diva latomia capillare braido felino grilletto gironzolare proverbio screziare sgabello sergozzone encaustica spogliare faraona spingere elettore lacero tintillo baviera gavotta griccio busca erta grifo centina baiocco ariete entrante cerusico metafisica indiavolare zigolo proietto guascherino georgica caviglia bernesco programma figulina cocchio strambello Pagina generata il 11/04/25