Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
lipotimia cacume immollare tanfo distare narice piattone spostare cooperare fluente panacea piombo succhiare cuocere monferina squamma dimissione sardonice solvere brancicare biga arra sventura dispotismo strofinare ragioniere annistia resultare gladiolo auto voragine responsorio puntare logaritmo bardatura alias rinfacciare fanfano impiantare loggiato distico annuale deflusso ligneo retina rossola scudo eminenza treggea sparagliare stramoggiare ciuschero bisnipote colera conchifero Pagina generata il 10/04/25