Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
mussoni sbarra animella pupillo tassativo ornitorinco frapporre granitura moare emaciare inzafardare affettazione la retrogrado arnione timpano bezzicare sogliola occasione edificare bibbia sargo snaturare babbaleo combattere oblato castello conforteria cisoia ribattere trozzo gneis sagittale fuso atteggiare sbuzzare cartuccia fustagno cassatura verbo ciclo marino appiolina abbrustire friggibuco iniziativo nestore ricco svolto Pagina generata il 04/04/25