Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Bacalino. Cfr. Bambàgia^ Basétta; Basino; Bigatto; Bighellóne; b i col i di bombiceli, il fr. basin di bombacinus] la perdita della prima sillaba [come bigatto lo è di bombicatto, i vermi che soggiacciono da seta. Dicesi anche per Lombrico e per que' vermini che vengono negli intestini. — Figurai. Rimordimento di coscienza ed anche Guasto : dal brucare e rodere che fa il baco. Deriv. Bacare; Bacherò onde Bacherello e 2?ocherozao-lo; Bacoccio; al triplicato stato, e specialmente quello (v. Basino e Bigio): da BÒMBYX (onde le supposte forme BÒMBAX, BÒMBEX, BÀMBAX) bombice (v. Bombice). — Nome generico di tutti baco 1. Nel senso di Verme, partico" larmente quello da seta, è dal b. lat. BÀcius forma aforetica (Diefenbach Gloss. lat.-germ.) di BOMBÀCIUS con Baghero.
4
BEAGr, b. lai. banca, bang a, fr. bagno) anello, 2. Nel senso di barca cfr. col fr, bac, sol b.bret. bak, bag, col b.lat. BÀCHIUM, ia una radice cello-germanica, che ha il senso di cosa pieghevole, flessibile, incavata, ^he sì incurva ed ha per tema la consonante B accoppiata con OH, K, G, taP è nelle voci seguenti: o land. BAC vassoio; ted. BECK-EN bacino, Bua curvatura, BEUG-EN (ani. bou^en, a. scand. buga, oland. bogen, svia. bojen), BIEGEN (ani. biogan), BÙCK-EN she valgono tutti piegare, incurvare, BO&EN arco; got, BAUG .(== a. a. ted. BOUG, a. ?cand. BAUaR, angs. Becolo, Becolino. Cfr. sp. BUQUE, cai. BUC capacità di un vascello e il vascello nonché il ted. BAUCH pancia e propr. cavità dicono Beco, (cfr. Bacino). — Battello grande e piatto per traghettare Siimi o canali, che i livornesi stesso 'cfr. Bacino e Buco).
cocca foriere tressette marna lumiera merciaio serafino continuo intestato sinoca abboccare rio sobbaggiolo irrigare rinacciare sciagurato eschio otto gladiatore gravitare imbiettare sinagoga capitagna pepiniera achille logoro scagnozzo clematide esporre altro paranza regola mazzocchio leggere anfiteatro monatto zucca logorare spulciare incontrare corredo guaragno dividendo perplesso sciatto affusare attrito sgorgare scavezzare zannichellia alipede Pagina generata il 07/04/25