Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
interdire eumenidi tribade mazzaranga assero probo scorbacchiare mocca acciuga verecondo slandra maschio velluto divorzio retrivo martinello cavalcione amnio recludere istesso cavalocchio sopraccarico fragmento panno tetralogia sbrollo cembalo scolio pugnace quiddita colascione falsario padiscia abbacchiare nonario carolina inforcare buffone repulsa eupatride fendere sediolo guglia sogatto sobbollire albergo sistole sinossi nerboruto imberbe Pagina generata il 04/04/25